Un buon monitor esterno è uno strumento utilissimo perchè permette di controllare bene l’inquadratura, regolare in velocità l’esposizione, mettere a fuoco l’immagine più semplicemente… è uno strumento che semplifica tantissimo il lavoro!
Da qualche settimana sto usando lo Swit CM-S75C, un monitor da 7 pollici con una luminosità massima di 3000nit che viene venduto ad prezzo davvero conveniente.
Ha un software semplice da usare e ricco di funzioni, ha un ingresso ed un’uscita HDMI e si può utilizzare senza problemi anche in pieno sole.
La vera differenza, secondo me, la fa proprio il software perchè sul mercato ci sono diversi monitor con una luminosità elevata a prezzi ormai accessibili ma molto spesso non sono così immediati da usare, e magari per passare da una funzione all’altra bisogna attivare menù e sottomenù vari che fanno perdere tempo e concentrazione.
Questo invece ha un unico joystick ed una volta settato sul nostro modo di lavorare e con le nostre preferenze, lavorarci diventa semplice e veloce.
Il monitor è un bel 7 pollici che accetta ingressi in 4K e li visualizza su uno schermo in 1920×1080.
E’ costruito in policarbonato, il che lo rende leggero e adatto a poter essere usato anche su un gimbal.
Ha un’ottima riproduzione dei colori, che sono fedeli alla realtà, già con le im postazioni di fabbrica.
Sia sopra che sotto, il monitor ha filetti standard da 1/4 20″ predisposti con gli Arri pin, in modo da poterlo fissare nella posizione più comoda.
Nella foto sono visibili le “feritoie” che aiutano a dissipare il calore. Non ci sono ventole ma solo un raffreddamento passivo (nota positiva perchè non interferisce sull’audio!).
Su un lato troviamo lo slot per le schede SD. Con queste si può aggiornare il firmware o caricare LUT personalizzate da aggiungere a quelle già presenti nel software interno.
Sull’altro lato troviamo l’uscita cuffie e il piccolo joystick per accedere al menù e controllare tutte le funzioni.
Il menù è davvero intuitivo, semplice e immediato da usare.
Lo Swit CM-S75C ha un ingresso ed un’uscita HDMI, in modo da visualizzare l’immagine ma contemporaneamente poter mandare un eventuale segnale ad un monitor regia.
Il posizionamento dei connettori nella parte posteriore anzichè sul fianco è un’ottima cosa perchè permette di “riggarlo” con maggiore libertà.
Il monitor è alimentato dalle comuni batterie Sony NP-F ma nella confezione è compreso un cavetto con attacco D-Tap per collegarlo ad una batteria esterna.
L’estremità che va collegata al monitor è filettata per evitare che si sganci involontariamente.
Lo Swit è un monitor ricco di funzioni utili.
Dal menù principale si possono regolare i parametri principali e poi si possono creare diverse pagine ciascuna con diversi tool attivi.
Con un veloce click in basso si accede alla regolazione della luminosità, in modo da poterla adattare velocemente alle condizioni di luce ambientali.
Con i suoi 3000nit si può usarlo anche in pieno sole senza aver bisogno di alcun paraluce.
Il monitor ha già una serie di 30 LUT precaricate che si possono adattare alle più comuni camere (S-log2/3, V-log, Clog 1/2/3, Log-C, J-log1, RedLog, BMD, FujiFilm, GoPro, DJI…)
Ma volendo, come mostrato in precedenza, si possono caricare fino a 16 LUT personalizzate tramite una scheda SD.
Una funzione utilissima è sicuramente il focus assist che colora i bordi delle parti a fuoco nell’inquadratura.
Il colore si può scegliere e si può anche regolare la sensibilità della tracciatura.
Un’altra funzione fondamentale è il false color ed in questo monitor è attiva la modalità Super False Color, che permette di controllare l’esposizione in maniera rapida potendo scegliere fra diverse curve log: SONY 709/S-log2/3, Panasonic 709/V-log, BMD/4K, Canon C-log2/3, ARRI 709/Log-C, REDLogfilm, RED RG3/4/RL3G10
Naturalmente poi ci sono tutti i classici tool che si possono attivare nella varie pagine (zebra, waveform, istogramma, vector scope, RGB parade, livelli audio, peaking, pixel zoom, area sicura, griglia, Anamorphic De-squeeze…) e scorrerle in velocità con un veloce tocco del joystick.
Per me lo Swit CM-S75C è un monitor con un rapporto qualità/prezzo incredibile: ad un costo accettabilissimo vi portate a casa un buon monitor ricco di funzioni, con uno schermo grande e luminoso.
Qui sotto vi metto la mia video recensione, per maggiori infomazioni la pagina ufficiale è https://www.switeu.com/index.php?c=article&id=246