A fine settembre è uscito il nuovo promo di Velvet Lenses, un lavoro ideato e diretto da Daniele Cazzola e Mariella Tedesco di Daamstudio al quale ho collaborato per la parte delle riprese video.
In due minuti abbiamo raccontato in maniera scherzosa una “giornata tipo” del team Velvet Lenses inserendoci anche i preparativi per il Silmo, la famosa fiera di occhialeria e ottica di Parigi.
Ecco qui sotto il video e poi un po’ di foto e informazioni tecniche dal backstage!
Mariella e Sofia… l’ardua scelta del giusto paio di occhiali! 🙂
Prima di ogni ripresa ho usato il Lumu light meter, un accessorio pratico e semplice da usare per tarare correttamente la telecamera e gestire con facilità esposizione e temperatura colore.
Il rig che avevo preparato comprendeva un baseblate Zacuto sul quale avevo montato telecamera, mattebox, follow focus, un braccetto per il monitor SmallHD alimentato da una V-lock e dietro alla telecamera il trasmettitore per mandare il segnale al monitor regia (avevamo requisito per l’occasione una TV della casa dove giravamo 🙂 ).
Nel video non erano previsti dialoghi ma avevo comunque montato un microfono sopra alla telecamera per registrare eventuali indicazioni vocali da parte del regista che gli potevano tornare utili in fase di montaggio.
Il kit non era proprio leggerissimo ma la camera era sempre sul treppiede e quindi il peso non mi preoccupava…
In questo video abbiamo fatto largo uso dei movimenti sul dolly, usandone uno economico della ProAim ma che ha comunque fatto bene il suo lavoro!
Nella scena in cui Flavio andava a svegliare Pietro e Paolo avevamo montato una luce calda alle sue spalle, per simulare l’alba.
L’avevamo poi rinforzata leggermente con due pannelli a led.
L’importanza di un buon treppiede! Il Miller ci ha consentito di posizionare la camera in posizione molto bassa per poi alzarla di molto nella scena successiva facendo prima una ripresa a livello dei piedi e successivamente un’inquadratura quasi verticale sul letto.
La velvet Lenses family controlla le riprese sul monitor regia!
La scena di apertura è stata creata in studio, montando un modellino e facendo la ripresa in movimento sull’ottimo slider della Shootools.
Qui Mariella e Lisa preparavano il plastico e Daniele intanto rispondeva alle telefonate di lavoro!