Un monitor esterno è un accessorio utilissimo e a meno che non abbia bisogno di un set-up ultra leggero, quando giro lo uso sempre. Mi aiuta a trovare la giusta inquadratura e l’esposizione, fare i fuochi o semplicemente per dare un’idea del risultato al regista o al cliente se non c’è il classico monitor-regia.
Un prodotto serio e professionale può costare molto ma avendo già avuto una positiva esperienza con il marchio Aputure, ho voluto dare un’occhiata al loro kit VS-2 FineHD, un monitor completo di accessori e dal prezzo decisamente abbordabile.
Il kit viene venduto all’interno di una valigetta semi rigida con all’interno una spugna ad alta densità per proteggere il monitor e gli accessori. Uno di questi è il braccetto snodato per poter fissare il monitor nella posizione migliore.
Il VS-2 FineHD è un monitor da 7 pollici sottile e leggero.
Nella parte frontale troviamo tutti i pulsanti per accenderlo, accedere al menù e selezionare uno dei tool a disposizione.
Sul retro troviamo l’alloggiamento per la batteria (compresa nel kit), l’ingresso per poterlo alimentare tramite una batteria esterna di maggior capienza e i vari ingressi per il segnale video.
Sotto al monitor c’è un foro filettato per poterlo fissare al braccetto a snodo e un ingresso mini-jack per le cuffie.
Su un lato, infine, troviamo un piccolo ingresso USB per un eventuale aggiornamento firmware.
Il kit del VS-2 FineHD comprende anche un copri monitor per schermarlo dalla luce e poterlo utilizzare più facilmente anche in esterni o in ambienti luminosi.
Per fissarlo basta passare dietro al monitor due bande elastiche e chiuderci intorno una striscia di velcro. Una soluzione veloce e pratica!
Gli altri accessori del kit sono batteria e carica batteria, cavo di alimentazione per batteria esterna, cavetto USB per aggiornamento firmware e un paio di cavetti con adattatore per HDMI mini e micro.
Lo schermo da 7″ del VS-2 FineHD ha una risoluzione di 1920×1200, mostra immagini nitide e ben definite.
Le ampie dimensioni (per uno schermo portatile) permettono di vedere bene quello che stiamo inquadrando ma il peso contenuto non sbilancia troppo il rig.
Il braccetto a snodo compreso nel kit è robusto e, grazie anche alla parte centrale zigrinata, quando si blocca in posizione non cede minimamente.
Il VS-2 FineHD mette a disposizione diversi tool molto utili.
Nella foto qui sotto, ad esempio, avevo attivato una “safe area” con le proporzioni di 2.35:1
Con le 4 frecce attorno al pulsante M si possono attivare velocemente senza dover cercare fra le varie voci nei sotto menù.
Un’altra funzione estremamente utile, che uso spesso, è il peaking.
Attivandolo si vedono in rosso (o in un altro colore a scelta) le parti a fuoco dell’immagine.
I false color sono la terza funzione che mi trovo ad usare moltissimo, per valutare la corretta esposizione dell’immagine.
Attraverso il menù si possono attivare anche zebra e istogramma, ma con i false color basta davvero una rapida occhiata per capire se l’immagine ha parti sottoesposte o bruciate.
L’Aputure VS-2 FineHD è un monitor completo, con diverse funzioni utili per facilitare le riprese ed un ampio display che fornisce immagini nitide.
Forse non ha una costruzione robusta come altri monitor di marche concorrenti che mostrano la resistenza dei loro prodotti con test estremi, ma il costo dell’Aputure è di molto inferiore!
Con un prezzo abbordabile e caratteristiche così interessanti è sicuramente un monitor da tenere in considerazione!