Mi è capitato già diverse volte di avere la necessità di inviare il video ad un monitor regia, in modo da poter dare la possibilità al regista (o magari ad un cliente o al focus puller) di vedere in diretta la ripresa.
Solitamente le distanze non sono mai eccessive, al massimo qualche decina di metri, ma l’utilizzo di un cavo può essere di intralcio o del tutto impossibile (se ad esempio si usa una steadicam o un gimbal). In questi caso l’uso di un trasmettitore wireless è la soluzione ideale ma la scelta del modello non è delle più semplici.
Il primo ostacolo è il costo, gli articoli di qualità non sono economici (in media siamo sopra ai mille euro).
Il secondo è l’affidabilità: l’anno scorso ad esempio stavamo effettuando delle riprese per un lungometraggio e la produzione aveva noleggiato un sistema SmiLink. Probabilmente si trattava di un modello difettoso ma perdeva il segnale a neanche 10 metri di distanza!
Di recente la Amimon ha immesso sul mercato la versione “mini” del loro trasmettitore wireless Connex pensato per l’utilizzo sui droni. Ho avuto la possibilità di testarlo, restandone positivamente colpito!
Il nome del kit non trae in inganno… le dimensioni sono davvero mini!
Il trasmettitore misura appena 7cmx4cm e pesa pochissimo… E’ pensato per poter essere installato sui droni ma a me interessava poterlo fissare alla telecamera, quando giro con il treppiede, o al Ronin-M.
Nella parte trasmittente sfrutto la porta per alimentarla e la sola entrata micro-hdmi.
Il resto (ingresso USB e ingresso CTRL) non mi interessa per il tipo di utilizzo che ne vado a fare.
Di serie sono previste due antenne lunghe e sottili che dovrebbero portare il segnale video fino a 500 metri di distanza. Sono pensate proprio per l’utilizzo su droni e dovrebbero essere fissate con delle fascette.
Io le ho sostituite con due antenne più corte uguali a quelle montate sulla parte ricevente, in modo da ridurre l’ingombro il più possibile e poterlo facilmente spostare da un set-up all’altro senza problemi.
Con le antenne più corte la distanza a cui può arrivare il segnale ovviamente si riduce ma per i miei scopi va più che bene, e se mai dovessi avere bisogno di raggiungere una distanza maggiore mi basta avvitare quelle originali!
La parte ricevente del kit è leggermente più grande (circa 10×7), è dotata di tre antenne regolabili e di un foro filettato sul fondo per poterlo fissare su uno stativo, un treppiede o qualsiasi altro supporto con una vite fotografica.
Anche qui il segnale passa attraverso una porta HDMI. Questo effettivamente può essere un limite se abbiamo una telecamera (o un monitor, se guardiamo la ricevente) che non supporta questo standard.
La mia configurazione fa passare il video dalla telecamera al monitor (SmallHD 502, in modo da poter sfruttare uno dei due ingressi) e da questo vado poi alla trasmittente con un cavo HDMI-micro HDMI.
L’alimentazione del kit è pensata per usare le batterie normalmente diffuse nel mondo dell’areo-modellismo.
Io ho scelto di modificare il cavo della trasmittente (quello rosso e nero) togliendo il connettore giallo e montandoci al suo posto un DTap in modo da poterla alimentare direttamente con il Ronin-M (ha una porta progettata proprio per eventuali accessori) o con una V-Lock quando metto invece la camera sul treppiede.
Poi ho acquistato un normale alimentatore per poter usare la ricevente con la corrente “di casa”.
Nel kit sono compresi vari cavi (HDMI, micro HDMI…)
E altri cavi di cui ignoro del tutto la funzione! 🙂
Ho usato il Connex Mini in un paio di set e ne sono rimasto colpito positivamente perchè è davvero piccolo ma funziona alla grande. Manda il segnale video in fullHD al monitor regia, senza fili, lasciando quindi libertà di movimento con la camera.
Se seguite il mio canale Instagram avrete già visto come pensavo di fissare il trasmettitore alla barra superiore del Ronin-M, modificando un attacco per la gopro:
Con la camera fissa posso invece fissarlo alla leva del treppiede o, quando la uso, alla maniglia superiore della telecamera.
La portata varia molto in base alla posizione del trasmettitore e della ricevente: se sono a contatto “visivo” il segnale è eccellente su distanze lunghe, ma per per il 90% dei casi, per quanto mi riguarda, non sono mai a più di qualche decina di metri dal monitor regia.
Il video arriva pulito e senza ritardi, è un ottimo sistema wireless!
1 thought on “Connex mini by Amimon”