Diverse volte mi sono trovato a dover mostrare un lavoro a qualche cliente su un computer portatile, un iPad, addirittura guardare dei video “al volo” sullo schermo di un cellulare perchè qualcuno doveva mostrarmi qualcosa trovato in rete…
Le immagini si vedevano anche bene (certo, non come dovrebbero andar viste per valorizzarle al meglio) ma con un audio pessimo, specie in ambienti rumorosi o all’esterno, in spazi grandi.
Ho provato quindi a cercare un sistema che mi permettesse di avere un audio di qualità anche in queste situazioni, valutando pro e contro di diversi modelli di speaker bluetooth.
Un modello che mi ha colpito per le recensioni positive degli utilizzatori e per le caratteristiche dichiarate dallo stesso costruttore è il Megaboom della Ultimate Ears, una divisione della Logitech.
Megaboom è lo speaker più grande (attualmente) fra i modelli proposti dalla Ultimate Ears.
La confezione racchiude e protegge, in un cilindro di plastica, la cassa bluetooth vera e propria.
Sotto allo speaker troviamo un cofanetto di cartoncino con le istruzioni di funzionamento e la garanzia assieme all’adattatore per poterlo collegare ad una presa e caricarlo.
Il cavetto è invece alloggiato in un piccolo vano sul fondo della confezione.
Le dimensioni dell’UE Megaboom non sono esagerate: 22cmx8 circa, con un peso leggermente inferiore a 900 grammi.
Si trovano anche modelli più compatti ma spesso a scapito della qualità audio e del volume che riescono a sostenere.
Il Megaboom ha un suono pulito, con bassi ricchi, forse non sarà il modello che un cultore dell’audio perfetto andrebbe a scegliere ma ha delle buonissime qualità che, per quanto mi riguarda, lo mettono in uno scalino piuttosto alto fra quelli che ho potuto provare.
L’audio viene diffuso in maniera naturale, tutto attorno alla cassa, facendoci immergere nella musica con un effetto molto coinvolgente.
I tasti per regolare il volume dell’audio sono ben evidenti sul fianco dello speaker.
Se li premiamo in contemporanea una voce preregistrata ci informa sulla percentuale di carica rimanente.
Su una delle due basi del cilindro troviamo il pulsante di accensione e quello per attivare il collegamento bluetooth.
Il Megaboom può tenere in memoria fino a 8 device, funzionando con anche con 2 contemporaneamente (per esempio un computer che trasmette musica e un cellulare per rispondere ad una telefonata in arrivo).
Il range di funzionamento dichiarato è di circa 30 metri ma ovviamente varia in base al tipo di ambiente e agli ostacoli che si frappongono fra lo speaker e il device che stiamo utilizzando.
Sull’altra base dello speaker troviamo un piccolo anello per poterlo appendere (se lo si usa all’aperto può tornare comodo!) e le due linguette in gomma per proteggere la presa di alimentazione e l’attacco mini-jack.
Il Megaboom è impermeabile è può rimanere sotto ad un metro d’acqua per 30 minuti. Non ho fatto questa prova “estrema” ma l’ho voluto testare sotto alla pioggia ed ha funzionato senza problemi!
Il cavetto per poterlo caricare è proprietario, ha una forma particolare e va quindi maneggiato con attenzione.
La durata, a piena carica, arriva a circa 20 ore!
Quando si collega il Megaboom ad un cellulare compare un invito per scaricare la sua applicazione.
Con questa possiamo modificare l’equalizzazione o sceglierla fra alcuni profili pre impostati.
– – –
– – –
Possiamo anche impostare una sveglia che suoni, all’ora desiderata, una traccia scelta fra quelle che abbiamo nel telefono.
Se abbiamo due Megaboom le possiamo configurare, sempre tramite l’app, perchè mandino il segnale in stereo da un’unica fonte.
L’UE Megaboom è uno speaker bluetooth che mi colpito positivamente.
L’audio è chiaro e definito, il volume ci permette di ascoltarlo anche in ambienti grandi o rumorosi.
Essendo impermeabile poi lo possiamo portare con noi senza problemi anche all’aria aperta o in ambienti umidi.
Il prezzo non è basso ma è comunque in linea con prodotti di altri brand con pari caratteristiche… Voto positivo!
Si può collegare attraverso l’applicazione anche un UE boom 2 con un UE mega boom?
Ho trovato il blog molto esplicativo e bene fatto e vorrei sapere se la potenza sonora del UE megaboom supera quella del UE boom 2 … O se le dimensioni vanno a modificare altri aspetti
Non ho mai provato la UE Boom 2 , non saprei dirti, mi dispiace…
il megaboom può essere collegato al boom 2 ma non attraverso l’applicazione dedicata
vorrei collegare uemegaboom al mio macbook per poterlo usare come cassa esterna amplificatore ma non me lo visualizza tra i dispositivi bluetooth,nonostante il bluetooth è attivato e il dispositivo è carico,come devo fare per risolvere il problema?
Io ho un problema. Non riesco più ad associare due dispositivi come telefono e pc. Cosa devo fare? Ho riscontrato problemi con l’ultimo aggiornamento fatto tramite app del telefono mesi fa.
Ho acquistato UE megaboom e dopo un mese in cui ha sempre funzionato senza problemi, l’ho messa in carica e non si caricava più, il led vicino all’attacco non si accendeva quindi ho chiesto mi venisse cambiata ed oggi mi è arrivata la
Nuova megaboom con la quale però ho riscontrato lo stesso identico problema.
Luce spenta non si carica. Aiutatemi perfavore!!!