Lo scorso weekend James “The Amazing” Randi ha tenuto due workshop a Milano e Torino.
Io ero presente a quello di Milano, mi occupavo delle riprese video per documentare l’evento e con l’occasione ne abbiamo approfittato per girare anche alcuni brevi video in cui lo stesso Randi, assieme a Massimo Polidoro, parlava del progetto di scrivere la sua biografia (verrà curata proprio da Massimo).
Il progetto sarà davvero impegnativo e una delle possibilità che si sta esaminando per finanziarlo è quella del crowdfunding (potete trovare tutte le informazioni al riguardo sul sito http://www.theamazingrandistory.com/).
Siamo arrivati a Milano trovando una giornata non molto soleggiata, la copertura antipioggia dello zaino della Cinebags è stata proprio utile (anche per evitare che qualcuno aprisse le tasche esterne dello zaino in metropolitana!).
Avevo con me il treppiede della Miller nella sua sacca di trasporto e all’interno dello zaino avevo messo la Canon C100 con batterie e schede SD, gli obbiettivi e un piccolo kit di pulizia, il viewfinder della Zacuto, due microfoni Rode (NTG-1 e Videomic Pro), cavi, un hard disk esterno per salvare le clip (l’amico Max che mi accompagnava aveva un portatile per fare il trasferimento dei file video).
Abbiamo anche fatto un paio di riprese nel chiostro di Santa Maria delle Grazie e al Castello Sforzesco dove il piccolo formato della C100 era perfetto: avevo montato il viewfinder per escludere la luce ambiente e concentrarmi sullo schermo della camera mentre l’audio veniva registrato dal Videomic Pro montato direttamente sopra.
Niente treppiede in questi casi, tutto era ridotto al minimo: non avevamo chiesto permessi e volevamo evitare “troppa pubblicità”!
E’ stata un’esperienza bellissima, Randi è una persona che nella sua vita ha fatto cose incredibili ed ancora adesso è pieno di energia e vitalità che solo a stargli vicino ti dà la carica!