La notizia era attesa già da un po’ di tempo e da qualche giorno erano anche uscite su dei siti specialistici alcune foto che svelavano dei particolari sull’Inspire 1, il nuovo quadricottero della DJI.
In un mercato sempre più competitivo come quello dei droni, la ditta di Shenzhen è cresciuta fino a diventare una delle più affermate e famose. I suoi prodotti semplici da usare, subito pronti per il volo (la serie Phantom ne è l’emblema) hanno segnato il passo su queste tecnologie per il mercato civile e questo nuovo prodotto farà sicuramente parlare di sè.
I commenti di chi ha potuto provarlo in anteprima sono positivi ed in effetti le caratteristiche sembrano davvero interessanti: è un quadricottero che mantiene la semplicità di utilizzo tipica dei prodotti DJI aggiungendo però alcune migliorie tecniche di tutto rispetto.
L’autonomia è di circa 18 minuti ed ha integrato il sistema di trasmissione Lightbridge per mandare il segnala video in 720 su un telefono o un tablet.
Le 4 braccia che sorreggono i motori con le eliche si alzano, una volta in volo, per permettere alla telecamera di poter girare liberamente a 360° senza ostruzioni.
La telecamera integrata gira in risoluzione 4K, senza effetto fisheye, ed è agganciata ad un gimbal che la stabilizza su 3 assi, inoltre è stata sviluppata una nuova app per avere il totale controllo sul volo, sulle riprese e sulle fotografie.
L’Inspire 1 ha inoltre una seconda telecamera puntata verso il basso che gli permette di stabilire la sua posizione anche senza gps (utile se lo si utilizza in interni).
Una delle caratteristiche più interessanti, però, è la possibilità di avere due controller in maniera tale da liberare il pilota ed avere una persona dedicata proprio alle riprese, con la possibilità di manovrare la telecamera separatamente.
Il prezzo di questo sistema, tenendo conto di tutto, è di 3400 dollari (oppure 2900 per la versione con un solo controller).
Non sono pochi soldi, ma sembra valerli davvero tutti!
Voi cosa ne pensate?
