Giuliano del car club Wise Guys mi aveva chiesto di documentare una piccola parte di un lavoro che stanno facendo nel loro garage per trasformare una vecchia Ford degli anni ’30 in una hot rod.
Ho accettato subito, era una buona occasione per filmare qualcosa che non si vede tutti i giorni ma si trattava anche di una bella sfida, non sapevo bene come avveniva il lavoro, quanto spazio avevo a disposizione, che condizioni di luce avrei trovato…
L’attrezzatura, proprio perchè dovevo essere veloce a muovermi da un punto all’altro, era ridotta all’essenziale: Canon C100 con un solo obbiettivo, baseplate Zacuto e monopiede Manfrotto per avere una posizione stabile con il minimo ingombro.
Ecco quindi il video finale, e più sotto altre spiegazioni e foto dal backstage!
Nel filmato finale ho fatto una leggera color correction con il plugin Film Convert per Premiere, dopo averlo aggiornato con il preset adatto alla C100 impostata su WDR.
Ho lasciato solo una piccola percentuale di “grana” del plugin, quel tanto che bastava per rendere il video un po’ più simile alla pellicola, ed il risultato mi piace.
Qui sotto un confronto fra 2 fotogrammi prima e dopo l’applicazione del Film Convert (cliccandoci sopra si aprono alla dimensione giusta, in fullHD).
Sulla C100 avevo montato il Sigma 18-35. E’ un’accoppiata che amo, le immagini che riescono a dare quando sono insieme sono davvero belle, molto cinematografiche.
Per avere libertà di movimento avevo scelto di montare la telecamera sul monopiede Manfrotto, un treppiede sarebbe stato troppo ingombrante e meno agile per questo tipo di lavoro.
Non avevo con me nessun faretto, tutte le luci sono quelle ambientali, con il sole che entrava dalle finestre e solo una piccola lampada che usavano i ragazzi per farsi luce.