Il titolo sembra una formula magica, ma in realtà parliamo di alcuni piccoli accessori che utilizzo molto spesso, sul set. In una valigetta di alluminio mi porto sempre un paio di friction arm, due piccoli braccetti snodabili con i quali fisso i monitor o la GoPro praticamente ovunque, in posizioni a volte difficili da sfruttare con altri sistemi.
Questi braccetti, che si trovano facilmente su ebay cercando “friction arm”, sono abbastanza economici e disponibili in due diverse misure: 7 e 11 pollici.
La Manfrotto commercializza dei braccetti famosi per essere molto robusti e in grado di reggere molto peso, vengono chiamati Magic Arm ma il loro costo è ben più alto dei più comuni friction arm.
Nel braccetto più corto, quello da 7 pollici, ho montato una piccola clamp. Questa è una specie di “pinza” con la quale si può fissare il braccetto su diversi supporti stringendo una vite per mezzo di una comoda manopolina. Solitamente sfrutto questo sistema per la GoPro, in maniera tale da poterla fissare facilmente. Questo, a differenza della versione da 11″, nel punto di snodo ha una piccola zigrinatura che aiuta a bloccare e tener fermo il braccetto una volta scelta la posizione. E’ un po’ più robusto, insomma.
Il braccetto più lungo lo utilizzo invece per fissare il monitor sul rig della macchina fotografica o della telecamera. Quando uso i due monitor ne tengo uno (SmallHD DP6) sulla hot-shoe ma girato per il fuochista e un altro per me (SmallHD DP4 EVF) fissato con un friction arm sui rail che supportano la telecamera. Un’altra funzione è quella di tenere fermo il monitor quando uso il crane.
Moltissimi utilizzi in un piccolo ed economico accessorio!
Qui sotto alcune foto che mostrano l’utilizzo dei magic arm e delle clamp in diverse situazioni…