Menu
Francesco Sandonà
  • About
  • Privacy
Francesco Sandonà

Oscar – il rifugio

Posted on by

Per girare le scene di sabato scorso siamo andati a Lusiana (lo stesso paese in cui abbiamo anche girato le scene nella neve) all’interno del Museo Etnografico Palazzon. Approfittando infatti delle stanze ricreate nel museo, abbiamo potuto ricostruire la scena in cui Oscar, accompagnato da una staffetta partigiana, riesce a fuggire ai tedeschi nascondendosi in un rifugio di montagna.
In questa stanza ci sarà uno scambio di battute con altri due amici che hanno scelto la vita clandestina contro l’occupazione nazista.
Parlando del lato tecnico abbiamo usato due tipi di obbiettivi: l’obbiettivo originale della Panasonic per le riprese generali (la stanza era molto piccola e avevamo bisogno di un grandangolo bello ampio) per poi passare al 50mm 1.8 per i primi piani e i particolari dove volevamo poca profondità di campo.
Sulla camera avevo montato il monitor SmallHD DP6 per permettere al regista, Dennis Dellai, di controllare in tempo reale l’inquadratura e per avere un riferimento in più nella messa a fuoco, sfruttando la sua funzione Focus Assist +.
Lisy Roan aveva predisposto le luci posizionando tre faretti diffusi con dei pannelli, in maniera tale da non avere ombre dure sui soggetti.

Luci

IMG_2028

IMG_1996

IMG_1995

IMG_2009

IMG_1998

IMG_2014

  • anna zago
  • davide viero
  • dennis dellai
  • dp6
  • filippo meneghini
  • leonardo pompa
  • lisy roan
  • monitor
  • oscar
  • panasonic af101
  • smallhd
  • 7 thoughts on “Oscar – il rifugio”

    1. simone ha detto:
      6 Marzo 2013 alle 20:43

      Ciao, è possibile sapere se i pannelli riflettenti/diffusori rettangolari li avete autocostruiti e semmai con quali materiali? Grazie

      Rispondi
      1. francescosandona ha detto:
        7 Marzo 2013 alle 11:27

        Ciao!
        Non sono autocostruiti, sono pannelli che si trovano in commercio e fanno parte del kit del nostro direttore della fotografia. Il pannello è costruito con un materiale molto leggero, non so dirti cosa sia di preciso. E’ un tessuto molto leggero…

        Rispondi
        1. Simone ha detto:
          11 Marzo 2013 alle 09:06

          Grazie Francesco per la risposta,
          siccome i pannelli diffusori di quelle dimensioni tipo skylight costano abbastanza, potresti farti dire il nome dell’oggetto in questione?
          Grazie e scusami delle scocciature.

          Rispondi
          1. francescosandona ha detto:
            12 Marzo 2013 alle 13:26

            Mi informo e ti faccio sapere!

            Rispondi
    2. Simone ha detto:
      12 Marzo 2013 alle 16:58

      Grazie mille della cortesia, semmai mandami la mail a simonebotticelli@live.com.
      Grazie

      Rispondi
    3. GIORGINA FALZONI ha detto:
      10 Maggio 2016 alle 10:50

      Al regista Dellai Denis e alla troupe che ha realizzato il film ” OSCAR “, sono Giorgina Falzoni la mantovana che domenica 8 Maggio, al cinema Campana di Marano Vicentino, ha assistito alla proiezione della vostra opera, molto apprezzata.
      Prima di uscire dalla sala, sono stata contattata per la mia origine mantovana e la vostra intenzione di realizzare una serata simile in città. Purtroppo non ho contatti in città, però potrei averne in altre zone: Chiavenna (SO) cittadina a 10 km dal confine svizzero e interessata dal fenomeno della fuga dei ricercati e no; Parma e Ferrara zone forse più sensibili alle tematiche del film, considerate le tragedie vissute.Potrei trovare qualcuno anche a REVERE, mio paese d’origine, dove c’era una comunità ebraica completamente scomparsa e il passaggio tragico dei Tedeschi che cercavano di salvarsi attrversando il PO con mezzi di fortuna. Non aggiungo altro se volete contattarmi vi mando il mio indirizzo Mail. Vi saluto caramente molto lieta di avervi conosciuto un po’.

      Rispondi
      1. francescosandona ha detto:
        13 Maggio 2016 alle 14:42

        Grazie Giorgina, riferisco il tuo messaggio al resto della troupe.
        Restiamo in contatto!

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    francescosandona

    My point of view from yesterday's shooting! . . . My point of view from yesterday's shooting!
.
.
.
#bts #backstage #behindthescenes #progettocinema #progettocinemaav #800giorni #800giorniilfilm #francescosandona #cameradept #dop #filmmaker #blackmagicursamini #smallrig #proaim #manfrotto #vaxis #fxlion
    This is the rig I had set up for the last two days This is the rig I had set up for the last two days of shooting for the feature film “800 giorni”.
Not super light, but compact enough for me to move around with ease, since 99% of it was shoulder shots!
.
.
.
#progettocinema #progettocinemaav #800giorni #francescosandona #cameradept #filmmaker #rig #camerarig #ursaminipro #smallrig #shoulderrig
    1600 km in three days together with friend @enrico 1600 km in three days together with friend @enrico.vidale , crossing half of Italy between Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Tuscany, Liguria, Piedmont, Lombardy.
We went from soft hills to the rugged rocks of snow-covered mountains, but always surrounded by wonderful views.
We shot a series of interviews for a very important project....
And now off to postproduction!
.
.
.
#italy #travel #italytravel #video #italia #viaggiare #francescosandona
    Sometimes lighter is better! Especially if you hav Sometimes lighter is better!
Especially if you have to move at speed between different locations...of course, you have to find the right balance between agility and functionality!
.
.
.
#documentary #wildfood #francescosandona #fujixt4 #dji #mavicmini2 #hollylandlark150 #hollyland #hollylandtech #manfrottobefree #backstage #bts
    Shooting in a natural park… Guys, how windy and Shooting in a natural park…
Guys, how windy and cold it was! 
.
📷 by @enrico.vidale 
.
.
.
#shooting #naturalpark #hollyland #francescosandona #dop #filmmaker #wildfood
    Carica altro… Seguimi su Instagram!
    ©2023 Francesco Sandonà | Powered by WordPress & Superb Themes
    Questo sito utilizza i cookie per funzionare e fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti le modalità d'uso indicate nella pagina della privacy.OkNoLeggi di più