Le GoPro sono piccole videocamere usate in moltissime situazioni dove serve qualcosa di piccolo e robusto che possa riprendere con una buona qualità.
La custodia con cui vendono vendute è molto robusta e in grado di resistere a urti, acqua e sporco. L’unico difetto è che la lente frontale curva, ottima per le normali riprese, quando va sott’acqua produce immagini poco nitide. Esistono diverse soluzioni per ovviare a questo problema e quello che ho scelto è la custodia BlurFix della Snake River Prototyping, una ditta statunitense.
Nel catalogo dei prodotti SRP ho scelto la loro Blurfix Pre-Mounted Housing, una custodia già premontata dove basta fissare poche parti per poterla usare.
Contrariamente ad altre custodie impermeabili di altri marchi, la BlurFix usa filtri da 55mm facilmente reperibili e quindi si presta a molte personalizzazioni, in base al tipo di immagini che vogliamo ottenere.
I risultati, dopo averla testata, sono davvero positivi. E’ un accessorio indispensabile per chi ha bisogno di fare riprese subacquee con questo tipo di videocamere.
Qui sotto gli accessori disponibili nel kit BlurFix: coperchi posteriori, tappo frontale per proteggere la lente, anello di ricambio, filtro UV e filtro polarizzatore. Con quest’ultimo si possono attenuare i riflessi della superficie dell’acqua e avere immagini migliori.
La BlurFix, nel kit premontato, si presenta con un grande anello portafiltri fissato attorno alla lente bombata della GoPro.
Il primo passo per montare il kit è quello di inserire nell’apposita canaletta le palline che servono per eliminare i problemi di condensa e fermarle con due piccoli gommini, sempre compresi nel kit.
A questo punto basta avvitare il filtro UV dopo averci inserito un’o-ring che lo rende impermeabile e siamo subito pronti per usarla.
Le due custodie a confronto. L’ingombro aggiuntivo della BlurFix rispetto a quello della versione standard è davvero minimo…
La prova comparativa parla chiaro, la differenza è davvero evidente!