Menu
Francesco Sandonà
  • About
  • Privacy
Francesco Sandonà

App Iphone per filmmaker

Posted on by

Tra le moltissime applicazioni disponibile nell’App Store di Apple ce ne sono alcune che possono semplificare la vita di chi lavora con le foto o i video. In questa pagina ho messo una piccola selezione tra quelle che ho installato nel mio telefono e che spesso uso durante le riprese.
–
–
–

Sun Seeker: sapere da che parte viene la luce e come gira il sole nel corso della giornata è molto importante nella pianificazione delle riprese. Sunseeker è un’app perfetta per aiutarci in questo: oltre a mostrare una veduta aerea del posto in cui siamo con il movimento del sole e la direzione dei raggi solari, può indicarci, tramite la fotocamera, il percorso del sole nelle varie ore del giorno a seconda di quello che inquadriamo.. In questo modo siamo in grado di sapere se, ad esempio, il sole apparirà nella finestra della stanza in cui siamo oppure se sarà nascosto da una casa…

Viewfinder: con questa applicazione abbiamo nel nostro telefono un comodo viewfinder in gradi di mostrarci il tipo di inquadratura che avremmo utilizzando un modello di videocamera con un certo tipo di lente. In pratica ci mostra cosa vedremmo nello schermo a seconda del tipo di obbiettivo, e quindi di lunghezza focale scelta per la ripresa. Dal menù si possono scegliere molti modelli di videocamere e DSLR e una gamma completa di lenti, dai grandangoli ai tele più spinti.

Photosynth: è un’app gratuita e molto utile! Quando si è alla ricerca di qualche location spesso si ha poco tempo a disposizione e molti luoghi da visitare. Photosynth permette di scattare foto non solo a 360 gradi intorno, ma anche di fotografare sopra e sotto per poi ricomporre tutto il panorama. A casa, poi, si potrà riguardare tutto girandoci attorno, proprio come se fossimo al centro della scena!

iHandy Carpenter: dalle foto qui sotto che mostrano le schermate di questa applicazione, si può facilmente capire quanto spesso possa tornar comoda una bolla per mettere a livello la nostra videocamera o un oggetto che appare in scena… iHandy Carpenter ha diversi tipi di bolle, a seconda della posizione in cui teniamo il telefono, un “filo a piombo” e anche un misuratore di ampiezze, in gradi.

Torcia: poche parole da spendere su questa app, gratuita e utilissima! Una torcia comoda e a portata di mano, da avere sempre al seguito…

Pocket Light Meter: un esposimetro pratico e gratis, che dopo le prime diffidenze si è rivelato invece abbastanza preciso e affidabile. Non certo da paragonare agli esposimetri veri e propri, ma comunque uno strumento da non sottovalutare. In condizioni di luce non troppo difficili, infatti, risulta corretto.

iSlate: un piccolo ciak sempre in tasca, dove poter caricare anche note di produzione (per annotare ad esempio le impostazioni della camera), file log di ogni take e molto altro…

  • app
  • carpenter
  • ciak
  • clapper
  • ihandy
  • iphone
  • photosynth
  • sunseeker
  • torcia
  • viewfinder
  • 3 thoughts on “App Iphone per filmmaker”

    1. luigi ha detto:
      25 Maggio 2012 alle 14:52

      ottimi consigli!
      grazie

      Rispondi
      1. francescosandona ha detto:
        25 Maggio 2012 alle 15:36

        Di niente!

        Rispondi
    2. Pingback: Oscar – la bandiera nazista | Francesco Sandona'

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    francescosandona

    My point of view from yesterday's shooting! . . . My point of view from yesterday's shooting!
.
.
.
#bts #backstage #behindthescenes #progettocinema #progettocinemaav #800giorni #800giorniilfilm #francescosandona #cameradept #dop #filmmaker #blackmagicursamini #smallrig #proaim #manfrotto #vaxis #fxlion
    This is the rig I had set up for the last two days This is the rig I had set up for the last two days of shooting for the feature film “800 giorni”.
Not super light, but compact enough for me to move around with ease, since 99% of it was shoulder shots!
.
.
.
#progettocinema #progettocinemaav #800giorni #francescosandona #cameradept #filmmaker #rig #camerarig #ursaminipro #smallrig #shoulderrig
    1600 km in three days together with friend @enrico 1600 km in three days together with friend @enrico.vidale , crossing half of Italy between Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Tuscany, Liguria, Piedmont, Lombardy.
We went from soft hills to the rugged rocks of snow-covered mountains, but always surrounded by wonderful views.
We shot a series of interviews for a very important project....
And now off to postproduction!
.
.
.
#italy #travel #italytravel #video #italia #viaggiare #francescosandona
    Sometimes lighter is better! Especially if you hav Sometimes lighter is better!
Especially if you have to move at speed between different locations...of course, you have to find the right balance between agility and functionality!
.
.
.
#documentary #wildfood #francescosandona #fujixt4 #dji #mavicmini2 #hollylandlark150 #hollyland #hollylandtech #manfrottobefree #backstage #bts
    Shooting in a natural park… Guys, how windy and Shooting in a natural park…
Guys, how windy and cold it was! 
.
📷 by @enrico.vidale 
.
.
.
#shooting #naturalpark #hollyland #francescosandona #dop #filmmaker #wildfood
    Carica altro… Seguimi su Instagram!
    ©2023 Francesco Sandonà | Powered by WordPress & Superb Themes
    Questo sito utilizza i cookie per funzionare e fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti le modalità d'uso indicate nella pagina della privacy.OkNoLeggi di più