Con lo staff di Progetto Cinema eravamo alla ricerca di una telecamera per poter sostituire la Canon XLH1 (in riparazione per problemi al sensore) che normalmente usavamo per le riprese del lungometraggio. La scelta, alla fine, si era ristretta su due modelli: Sony NEX FS100 e Panasonic AG-AF101. Entrambe molto interessanti perchè piccole e maneggevoli, caratterizzate da un’ottima qualità video e dal sensore grande, che permette di avere delle belle sfocature, simili a quelle che si ottengono con le DSLR e sicuramente migliori di quelle della XLH1.
Dopo aver cercato su vari forum e chiesto consigli a negozianti e possessori delle due macchine, abbiamo optato per la panasonic AF101.
E’ davvero una bella macchina (non tanto sul lato estetico), semplice da usare, leggera e compatta. Avendo un buon numero di lenti Canon abbiamo acquistato anche un adattatore per poterle applicare alla nuova camera (nella foto qui sotto la 101 è equipaggiata con un vecchio 100mm FD).
La nuova Panasonic, grazie al sensore micro 4/3, riesce a dare immagini davvero cinematografiche, è un altro mondo rispetto alla telecamera che usavamo in precedenza!
Nuovi aggiornamenti dopo le prossime riprese, quando la metteremo davvero alla prova…

Ciao Francesco,
ti posso chiedere quale adattatore hai scelto? ha un diaframma manuale?
Per il film usiamo obbiettivi Canon FD, tutti manuali sia per fuoco che diaframma.
L’adattatore è un modello economico trovato su ebay, non ha nessun automatismo.