Un monitor esterno è uno degli accessori più utili quando si gira, specialmente con una DSLR, perchè permette di avere un’anteprima chiara e ben visibile di quello che stiamo inquadrando. SmallHD è una ditta americana che commercializza il modello DP6, un monitor in alta definzione dalle caratteristiche davvero interessanti!
Il monitor DP6, infatti, ha dimensioni 5,6″ con una risoluzione di 1280×800 pixel. Ha diverse entrate, il che lo rende molto versatile, un menù semplice e intuitivo, una costruzione molto robusta e una parte software all’avanguardia.
Il monitor SmallHD DP6 è perfetto per chi usa le DSLR per via delle sue dimensioni e del peso contenuti. Sui 4 lati ha dei fori con filetto fotografico standard per poterlo fissare facilmente su diversi supporti. Nella foto è visibile anche l’Acrylic Screen Protector, in pratica un coprischermo in plexiglass che protegge il DP6 da graffi e sporco. Si mette e si toglie in pochi secondi con un meccanismo ad incastro.
Il monitor ha diverse entrate per poter essere usato con diverse telecamere.
Nella foto è visibile anche la porta USB che permette di aggiornare il firmware quando escono novità e miglioramenti dal sito SmallHD.
Il menù che controlla le varie funzioni dello schermo è semplice e intuitivo (un passo avanti notevolissimo rispetto al precedente modello DP1).
Una rotellina e due pulsanti programmabili permettono di accedere a tutte le personalizzazioni. Tra le varie funzioni disponibili troviamo il Focus Assist (estremamente utile, colora in bianco i bordi nelle parti a fuoco dell’immagine), il Peaking, l’Auto Aspect Detect (ridimensiona automaticamente l’immagine a pieno schermo sia con camera in stand-by che in rec. E’ una funzione pensata per chi ha fotocamere come la 5DMK2 o la 550D che quando registrano mandano un segnale esterno non HD). Inoltre si può girare l’immagine (per chi usa adattatori tipo mini35 senza il prisma), la funzione 1:1 pixel mapping (per controllare meglio l’inquadratura e il fuoco), diversi tipi di calibrazione del colore, guide in 4:3-16:9-2.35:1-1.85:1, e altro ancora.
Il Dp6 si può alimentare in modi diversi: con batterie Canon (le stesse usate nella 7D e nella 5D) come da foto per una durata di circa 4 ore (funziona anche con una singola batteria, il che permette di fare il cambio senza per forza doverlo spegnere), con batterie che hanno un voltaggio tra 7 e 18v o con l’adattatore per la rete fissa.
Un accessorio utile se si lavora in esterni con il DP6 è il SunHood, un coprischermo in neoprene che si fissa in un attimo. Permette di avere un’immagine priva di interferenze dalla luce esterna. E’ molto leggero e una volta piegato occupa uno spazio minimo.
Ciao Francesco
dove hai comprato questo monitor? In italia/ Europa??
Grazie
Samuele
Ciao Samuele, me lo hanno mandato direttamente dalla ditta, con base negli States…
altro monitor di pari prestazioni: 5.6″ TV Logic
Non ho ancora avuto occasione di provarlo, il TV Logic… E’ un buon monitor?