Il mondo della fotografia, oggi, ha scoperto una nuova tecnologia che potrebbe portare ad una vera e propria rivoluzione nel modo di fare foto e riprese video. Lytro, la compagnia che ha portato alla luce questa innovativa soluzione, spiega che si tratta di un nuovo tipo di sensore in grado di catturare molte più informazioni rispetto ai comuni sensori digitali presenti nei prodotti attualmente in commercio. Questo sensore sarebbe infatti capace di registrare l’intero “campo di luce” presente nell’inquadratura, e questo comprende i colori, l’intensità e la direzione dei raggi luminosi. Tutto questo porta ad avere delle immagini che si possono lavorare in post produzione potendo addirittura scegliere la parte a fuoco dell’immagine dopo aver già scattato la foto!
Il grande vantaggio, naturalmente, è quello di non doversi più preoccupare di microsfocature in un video o in una foto e di accelerare quindi la lavorazione di un film o di un videoclip. Alcuni vedono però in questo un qualcosa di negativo per via della perdita di capacità tecnica e professionalità da parte dell’utilizzatore.
Voi cosa ne pensate?
Qui sotto trovate alcuni esempi, cliccate sulle parti che volete a fuoco e godetevi la magia…