Qualche giorno fa sono andato a Venezia, accompagnato da Giuliano Cremasco, per girare un promo di una eccezionale violinista, Sonig Tchakerian. Il promo, che Giuliano sta montando in questi giorni, servirà per un probabile lavoro futuro che gireremo sempre a Venezia, all’interno di diverse chiese.
L’attrezzatura che abbiamo portato, limitata per essere più comodi negli spostamenti con i traghetti, era così composta:
– Canon 550D con diversi obbiettivi e batterie di riserva
– Sony XDCAM EX1
– treppiedi
– microfoni lavalier Sennheiser G2 e G3
– Zoom H1
– 3 faretti con stativi e gelatine
– cavi e prolunghe
– pannelli riflettenti
– macbook pro
Il tutto, negli spostamenti, era diviso tra le varie persone che prendevano parte al progetto e che ci davano una mano, ma comunque ci siamo accorti di quanto sia difficile girare in quei posti (per via degli spostamenti via traghetto), anche avendo poco materiale al seguito.
La 550D è stata usata per la maggior parte del tempo con il 50mm 1,8 per la sua sensibilità alla luce e la poca profondità di campo che aiutava ad isolare il soggetto dallo sfondo, concentrando l’attenzione sulla musicista.
Avevamo posizionato lo Zoom H1 su un piccolo treppiede Gorillapod (visibile in basso in una delle foto qui sotto) per riprendere l’audio ambientale e la qualità della registrazione si è rilevata davvero ottima.
Abbiamo incontrato una Venezia insolitamente vuota, con poche persone, e ne abbiamo approfittato per girare qualche esterno sfruttando la luce calda e morbida del tardo pomeriggio.