Menu
Francesco Sandonà
  • About
  • Privacy
Francesco Sandonà

The Cinecity shoulder rig

Posted on by

I shoulder rig, o spallacci come vengono spesso chiamati, sono dei supporti che sorreggono il peso della telecamera e di eventuali accessori sopra alla spalla lasciando più libertà di movimento rispetto ad un treppiede, ma dando comunque un po’ di stabilità in più rispetto ad una ripresa a mano libera.
Ho provato un paio di modelli economici prodoposti da The Cinecity, ecco le loro caratteristiche:

 

 

 

Il primo Shoulder rig è della Proaim, uno dei marchi distribuiti dal sito The Cinecity.
E’ un rig leggero ideale per DSLR o piccole telecamere. Viene venduto smontato nelle sue parti principali ma non è difficile assemblarlo e adattarlo alle nostre esigenze perchè non servono cacciaviti o altri strumenti.
La forma “fuori asse” permette di avere lo schermo della telecamera o della macchina fotografica proprio davanti agli occhi.

cinecity shoulder rig

Tutte le regolazioni avvengono senza bisogno si strumenti particolari e questo permette di poterlo adattare velocemente, configurandolo “al volo”.

cinecity shoulder rig

Le maniglie sono ricoperte in gomma morbida con un disegno che ne aumenta il grip sulla mano.

cinecity shoulder rig

L’appoggio su cui fissare la telecamera è fisso, può essere però regolato in altezza con delle alzatine comprese nella confezione.

cinecity shoulder rig

Il cuscinetto che va a contatto con la spalla è fatto di un materiale abbastanza rigido, non si deforma col peso ma è comunque comodo.

cinecity shoulder rig

Il peso posteriore aiuta a bilanciare il resto del rig ed è modulare: si possono avvitare più pesi assieme in modo da regolare al meglio l’equilibrio sulla spalla.

cinecity shoulder rig

Il secondo rig è invece un modello della Filmcity, più robusto e leggermente più grande del precedente.

cinecity shoulder rig

Viene venduto assieme ad un mattebox completo di french flag e bandiere paraluce laterali.

cinecity shoulder rig

Il mattebox si fissa sui due rod frontali (da 15mm standard), ha un anello elastico in stoffa nera per poter avvolgere la parte frontale dell’obbiettivo ed evitare infiltrazioni di luce.

cinecity shoulder rig

Il Mattebox è dotato di due portafiltri che possono ruotare.

cinecity shoulder rig

A differenza del modello precedente, questo shoulder rig ha un quick release per poter togliere  e rimontare facilmente la telecamera.

cinecity shoulder rig

La parte che va a contatto con la spalla è identica a quella del modello presentato per primo.
Il peso posteriore però è leggermente diverso ed è rivestito in gomma.

cinecity shoulder rig

cinecity shoulder rig

La caratteristica più evediente che lo distingue già da una prima occhiata dal primo modello è la parte superiore: una grossa maniglia e un “cage” laterale.
L’altezza può variare da 6″ a 9″, così da adattarla al tipo di telecamera che usiamo.

cinecity shoulder rig

cinecity shoulder rig

Le due maniglie frontali sono identiche, per dimensioni, a quelle presenti sul modello precedente ma il sistema di blocco è più solido e sicuro.

cinecity shoulder rig

cinecity shoulder rig

Il mio parere su questi due shoulder rig?
Sono economici, hanno un prezzo molto basso rispetto a quelli proposti da alcuni brand più famosi ma ovviamente è impossibile paragonarli a questi!
L’utilizzo che ne farò sarà probabilmente quello di modificarli per creare uno spallaccio dritto, più tradizionale, che possa tenere il peso della telecamera sopra alla spalla e non davanti, e poi fissarci un braccetto che tenga invece il monitor SmallHD nella giusta posizione per poter essere visto con facilità.

  • cinecity
  • flycam
  • maniglie
  • proaim
  • sgancio rapido
  • shoulder rig
  • spallaccio
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    francescosandona

    Green screen! . . . #greenscreen #chromakeystudio Green screen!
.
.
.
#greenscreen #chromakeystudio #greenscreenstudio #progettocinemaav #ursaminipro #bts #backstage #francescosandona #filmmaker
    My point of view from yesterday's shooting! . . . My point of view from yesterday's shooting!
.
.
.
#bts #backstage #behindthescenes #progettocinema #progettocinemaav #800giorni #800giorniilfilm #francescosandona #cameradept #dop #filmmaker #blackmagicursamini #smallrig #proaim #manfrotto #vaxis #fxlion
    This is the rig I had set up for the last two days This is the rig I had set up for the last two days of shooting for the feature film “800 giorni”.
Not super light, but compact enough for me to move around with ease, since 99% of it was shoulder shots!
.
.
.
#progettocinema #progettocinemaav #800giorni #francescosandona #cameradept #filmmaker #rig #camerarig #ursaminipro #smallrig #shoulderrig
    1600 km in three days together with friend @enrico 1600 km in three days together with friend @enrico.vidale , crossing half of Italy between Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Tuscany, Liguria, Piedmont, Lombardy.
We went from soft hills to the rugged rocks of snow-covered mountains, but always surrounded by wonderful views.
We shot a series of interviews for a very important project....
And now off to postproduction!
.
.
.
#italy #travel #italytravel #video #italia #viaggiare #francescosandona
    Sometimes lighter is better! Especially if you hav Sometimes lighter is better!
Especially if you have to move at speed between different locations...of course, you have to find the right balance between agility and functionality!
.
.
.
#documentary #wildfood #francescosandona #fujixt4 #dji #mavicmini2 #hollylandlark150 #hollyland #hollylandtech #manfrottobefree #backstage #bts
    Seguimi su Instagram!
    This error message is only visible to WordPress admins
    ©2023 Francesco Sandonà | Powered by WordPress & Superb Themes
    Questo sito utilizza i cookie per funzionare e fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti le modalità d'uso indicate nella pagina della privacy.OkNoLeggi di più