Menu
Francesco Sandonà
  • About
  • Privacy
Francesco Sandonà

Connex mini by Amimon

Posted on by

Mi è capitato già diverse volte di avere la necessità di inviare il video ad un monitor regia, in modo da poter dare la possibilità al regista (o magari ad un cliente o al focus puller) di vedere in diretta la ripresa.
Solitamente le distanze non sono mai eccessive, al massimo qualche decina di metri, ma l’utilizzo di un cavo può essere di intralcio o del tutto impossibile (se ad esempio si usa una steadicam o un gimbal).  In questi caso l’uso di un trasmettitore wireless è la soluzione ideale ma la scelta del modello non è delle più semplici.
Il primo ostacolo è il costo, gli articoli di qualità non sono economici (in media siamo sopra ai mille euro).
Il secondo è l’affidabilità: l’anno scorso ad esempio stavamo effettuando delle riprese per un lungometraggio e la produzione aveva noleggiato un sistema SmiLink. Probabilmente si trattava di un modello difettoso ma perdeva il segnale a neanche 10 metri di distanza!

Di recente la Amimon ha immesso sul mercato la versione “mini” del loro trasmettitore wireless Connex pensato per l’utilizzo sui droni. Ho avuto la possibilità di testarlo, restandone positivamente colpito!

Amimon connex mini

Amimon connex mini

Il nome del kit non trae in inganno… le dimensioni sono davvero mini!
Il trasmettitore misura appena 7cmx4cm e pesa pochissimo… E’ pensato per poter essere installato sui droni ma a me interessava poterlo fissare alla telecamera, quando giro con il treppiede, o al Ronin-M.

Amimon connex mini

Nella parte trasmittente sfrutto la porta per alimentarla e la sola entrata micro-hdmi.
Il resto (ingresso USB e ingresso CTRL) non mi interessa per il tipo di utilizzo che ne vado a fare.

Amimon connex mini

Amimon connex mini

Di serie sono previste due antenne lunghe e sottili che dovrebbero portare il segnale video fino a 500 metri di distanza. Sono pensate proprio per l’utilizzo su droni e dovrebbero essere fissate con delle fascette.
Io le ho sostituite con due antenne più corte uguali a quelle montate sulla parte ricevente, in modo da ridurre l’ingombro il più possibile e poterlo facilmente spostare da un set-up all’altro senza problemi.
Con le antenne più corte la distanza a cui può arrivare il segnale ovviamente si riduce ma per i miei scopi va più che bene, e se mai dovessi avere bisogno di raggiungere una distanza maggiore mi basta avvitare quelle originali!

Amimon connex mini

La parte ricevente del kit è leggermente più grande (circa 10×7), è dotata di tre antenne regolabili e di un foro filettato sul fondo per poterlo fissare su uno stativo, un treppiede o qualsiasi altro supporto con una vite fotografica.

Amimon connex mini

Amimon connex mini

Anche qui il segnale passa attraverso una porta HDMI. Questo effettivamente può essere un limite se abbiamo una telecamera (o un monitor, se guardiamo la ricevente) che non supporta questo standard.
La mia configurazione fa passare il video dalla telecamera al monitor (SmallHD 502, in modo da poter sfruttare uno dei due  ingressi) e da questo vado poi alla trasmittente con un cavo HDMI-micro HDMI.

Amimon connex mini

Amimon connex mini

L’alimentazione del kit è pensata per usare le batterie normalmente diffuse nel mondo dell’areo-modellismo.
Io ho scelto di modificare il cavo della trasmittente (quello rosso e nero) togliendo il connettore giallo e montandoci al suo posto un DTap in modo da poterla alimentare direttamente con il Ronin-M (ha una porta progettata proprio per eventuali accessori) o con una V-Lock quando metto invece la camera sul treppiede.
Poi ho acquistato un normale alimentatore per poter usare la ricevente con la corrente “di casa”.

Amimon connex mini

Nel kit sono compresi vari cavi (HDMI, micro HDMI…)

Amimon connex mini

E altri cavi di cui ignoro del tutto la funzione! 🙂

Amimon connex mini

Ho usato il Connex Mini in un paio di set e ne sono rimasto colpito positivamente perchè è davvero piccolo ma funziona alla grande. Manda il segnale video in fullHD al monitor regia, senza fili, lasciando quindi libertà di movimento con la camera.
Se seguite il mio canale Instagram avrete già visto come pensavo di fissare il trasmettitore alla barra superiore del Ronin-M, modificando un attacco per la gopro:

The top of my @djiglobal Ronin-M with the @smallhd 502 and the @connex_amimon mini

Una foto pubblicata da Francesco Sandona’ (@francescosandona) in data: 29 Mar 2016 alle ore 00:55 PDT

Con la camera fissa posso invece fissarlo alla leva del treppiede o, quando la uso, alla maniglia superiore della telecamera.
La portata varia molto in base alla posizione del trasmettitore e della ricevente: se sono a contatto “visivo” il segnale è eccellente su distanze lunghe, ma per per il 90% dei casi, per quanto mi riguarda, non sono mai a più di qualche decina di metri dal monitor regia.
Il video arriva pulito e senza ritardi, è un ottimo sistema wireless!

c100 rig smallhd 502 sigma connex

  • amimon
  • antenne
  • connex
  • connex mini
  • drone
  • focus puller
  • focuspuller
  • fuochista
  • hdmi
  • mini
  • monitor
  • regia
  • ricevitore
  • ronin
  • smilink
  • trasmettitore
  • video
  • wireless
  • 1 thought on “Connex mini by Amimon”

    1. Pingback: Dal fornaio ogni giorno è straordinario! | Francesco Sandona'

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    francescosandona

    My point of view from yesterday's shooting! . . . My point of view from yesterday's shooting!
.
.
.
#bts #backstage #behindthescenes #progettocinema #progettocinemaav #800giorni #800giorniilfilm #francescosandona #cameradept #dop #filmmaker #blackmagicursamini #smallrig #proaim #manfrotto #vaxis #fxlion
    This is the rig I had set up for the last two days This is the rig I had set up for the last two days of shooting for the feature film “800 giorni”.
Not super light, but compact enough for me to move around with ease, since 99% of it was shoulder shots!
.
.
.
#progettocinema #progettocinemaav #800giorni #francescosandona #cameradept #filmmaker #rig #camerarig #ursaminipro #smallrig #shoulderrig
    1600 km in three days together with friend @enrico 1600 km in three days together with friend @enrico.vidale , crossing half of Italy between Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Tuscany, Liguria, Piedmont, Lombardy.
We went from soft hills to the rugged rocks of snow-covered mountains, but always surrounded by wonderful views.
We shot a series of interviews for a very important project....
And now off to postproduction!
.
.
.
#italy #travel #italytravel #video #italia #viaggiare #francescosandona
    Sometimes lighter is better! Especially if you hav Sometimes lighter is better!
Especially if you have to move at speed between different locations...of course, you have to find the right balance between agility and functionality!
.
.
.
#documentary #wildfood #francescosandona #fujixt4 #dji #mavicmini2 #hollylandlark150 #hollyland #hollylandtech #manfrottobefree #backstage #bts
    Shooting in a natural park… Guys, how windy and Shooting in a natural park…
Guys, how windy and cold it was! 
.
📷 by @enrico.vidale 
.
.
.
#shooting #naturalpark #hollyland #francescosandona #dop #filmmaker #wildfood
    Carica altro… Seguimi su Instagram!
    ©2023 Francesco Sandonà | Powered by WordPress & Superb Themes
    Questo sito utilizza i cookie per funzionare e fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti le modalità d'uso indicate nella pagina della privacy.OkNoLeggi di più