Mi è capitato diverse volte di dover utilizzare il Ronin-M per alcune riprese, per poi mettere la camera sul treppiede per fare magari un’inquadratura particolare o un primo piano con una lente diversa…
Per farlo dovevo ogni volta smontare la staffa del Ronin e ri-avvitare quella del treppiede, perdendo ogni volta del tempo. Cercando un po’ in giro ho trovato la ditta SmallRig che produce diversi articoli come cage per videocamere, supporti, accessori e fra questi ho notato un paio di prodotti che potevano fare al caso mio!
DJI Ronin-M Dovetail Mount 1685
Questo articolo è un utilissimo quick release system, costruito in alluminio e rifinito perfettamente in tutte le sue parti. Gli angoli sono smussati, i fori sono perfettamente allineati. E’ stato speso del tempo, insomma, nello studio e nella lavorazione di questo prodotto.
Il funzionamento imita la slitta installata sul Ronin-M dove su un fianco troviamo la levetta per fissare in posizione la telecamera e sull’altro lato il pin di sblocco della sicurezza.
Sul lato inferiore del “Dovetail Mount 1685″ ci sono fori filettati da 1/4″ e 3/8” così da poterci adattare qualsiasi piastra.
Io ho utilizzato due viti di due misure diverse per tenere ben ferma quella del mio Miller.
Usando questo quick release system passare dal Ronin-M al treppiede e poi magari tornare di nuovo sul gimbal è davvero un attimo.
Tenendo la piastra DJI fissata sotto alla telecamera non ho bisogno di cacciaviti o brugole, tutto è più semplice e guadagno tempo (che sul set è sempre un elemento prezioso!).
La configurazione che utilizzo, con il baseplate Zacuto per la C100, è un pò alto (non usandolo potrei avere sicuramente un profilo più basso) ma così posso montarci in pochi secondi due rods, un follow focus o un mattebox…
Passare insomma dalla configurazione più leggera per il Ronin-M ad una configurazione più completa senza dover togliere una vite!
DJI Ronin-M Quick Plate Mount (mini) 1682
Nell’ordine che avevo fatto alla SmallRig avevo incluso anche il Quick Plate Mount (vorrei infatti modificare il crane e fissarci in cima questo accessorio).
Con questa configurazione potrei montare il Ronin-M (senza le “maniglie”, solo la parte inferiore) ed avere una testa mobile remotata (e stabilizzata) controllabile con il telecomando della DJI.
Appena avrò pronte nuove foto aggiornerò questa recensione!
Ciao francesco, funzionano anche sul ronin mx? Saluti!!
Non saprei dirti se possano funzionare… non ho ancora avuto modo di toccare con mano l’MX!