Da un mesetto sto testando il sistema Flycam Flowline Placid prodotto dalla Cinecity.
E’ un prodotto derivato dalla Easyrig ma con un prezzo decisamente più abbordabile!
L’idea alla base di questo tipo di “vest” è quella di ovviare all’affaticamento delle braccia distribuendo il peso sul resto del corpo.
Con l’aggiunta del “Placid” (venduto a parte) si può implementare a questo sistema anche un ammortizzatore che smorza i movimenti verticali tipici del corpo umano quando cammina.
Usandolo con un gimbal come un Ronin o un Movi il movimento diventa ancora più fluido!
La struttura è divisa in tre parti principali che si montano in un attimo senza bisogno di attrezzi particolari (il funzionamento è simile ai pali delle tende da campeggio).
Anche il montaggio del “Placid”, l’ammortizzatore superiore, è un’operazione tutto sommato semplice, non ci sono istruzioni ma il procedimento è lineare e richiede pochi minuti.
Il Flowline Placid è costruito davvero bene, i meccanismi scorrono su cuscinetti a sfera e la corda che sostiene il peso della telecamera passa attraverso piccole carrucole.
Il Placid viene venduto con due molle, da utilizzare in base al peso con cui andremo a lavorare.
Una ha un range da 5 a 12kg mentre l’altra parte da 12 ma arriva fino a 20kg!
L’ammortizzatore superiore è montato su un cuscinetto a sfera in modo da potersi muovere leggermente assecondando il movimento laterale del gimbal che sostiene.
L’aggancio che regge il gimbal si aziona semplicemente anche con una mano sola e va poi a bloccare la maniglia superiore del (nel mio caso) Ronin-M.
Il corpetto si chiude sul davanti con una clip pettorale e una, più grossa, in vita.
E’ un prodotto economico ma svolge bene il suo lavoro perchè toglie il peso del gimbal dalle braccia e lo distribuisce sul corpo evitando l’affaticamento e assicurando così un’autonomia maggiore!
Sul retro del corpetto ci sono le regolazioni che consentono di alzare o abbassare l’asta di sostegno, personalizzandola in base all’altezza dell’utilizzatore.
La rotella più grossa serve invece per calibrare il “punto zero”, l’altezza cioè a cui si ferma il gimbal una volta bloccato in posizione.
La Flycam Flowline, assieme al sistema Placid, è un prodotto economicamente più abbordabile rispetto all’omologo sistema della Easyrig ma è comunque valido.
Non ha tutte le regolazioni sul corpetto che sono invece presenti nell’altro ma riesce tuttavia a svolgere bene il compito per cui è stato pensato: sostenere il peso del gimbal e ammortizzare il movimento dei passi.
Ciao Francesco. Grazie per il tuo post intanto. Ho appena comprato il pezzo in questione. Anche a te è arrivato con il braccio Placid smontato?
Smontato in che senso?
Separato dal resto o proprio smontato in diverse parti?
Hi,
Do you represent Flycam?
No, I’m a Flycam user!
Ciao Francesco, sto valutando di comprare il braccio Placid sapresti consigliarmi un rivenditore affidabile
Grazie
Io l’ho preso direttamente dal negozio che trovi seguendo il link, nella descrizione… L’unico lato negativo sono le spese di sdoganamento!
Ciao,
Che tu sappia, http://www.movofilms.be è il sito europeo di ProAim?
Sembra identico, a parte nome e indirizzo, poi stessi prodotti, stessa grafica etc…
Perchè in caso da la non c’è dogana e fanno la spedizione via corriere.
Dovrebbero essere i loro importatori per l’Europa…