Quando Massimo Polidoro mi aveva chiesto di documentare cosa succede dietro le quinte del convegno per i 25 anni del Cicap la mia risposta non si è fatta certo attendere!
Era l’opportunità per rivedere alcuni amici, conoscere nuove persone e ascoltare le interessantissime esposizioni dei vari relatori fra i quali Paolo Attivissimo, Matteo Borrini, Mario Tozzi, Nadia Toffa, Marco Morocutti, Alice Pace, Silvia Bencivelli, Salvo Di Grazia, Luigi Garlaschelli, Silvan, Piero Angela… assistere poi ad uno spettacolo di magia con prestigiatori bravissimi in un galà condotto da Raul Cremona… Insomma, il programma era davvero ghiotto!
Sono arrivato al Teatro Bonci di Cesena il giorno prima del convegno, per poter girare un pò di materiale anche durante i preparativi. Avevo portato con me la C100, gli obiettivi, il Rode Videomic Pro e il monopiede della Manfrotto, tutto chiuso all’interno dello zaino della Cinebags: un’attrezzatura ridotta per potermi muovere agevolmente.
Non avevo portato il treppiede perchè sapevo che mi sarei continuamente spostato e il monopiede era la soluzione ideale per avere un’inquadratura stabile ma con un peso ed un ingombro ridotti.
Adesso dovrò lavorare alla postproduzione di tutto il materiale, nel frattempo ecco alcune foto…
La locandina del convegno.
Il teatro, poco prima che si riempisse di spettatori.
Il presidente del Cicap, Sergio Della Sala, nel keynote di apertura.
Piero Angela sul palco nella serata condotta da Federico Taddia.
Girando nei corridori dietro il palco…
E poi una foto con Luigi Garlaschelli e Massimo Polidoro, che senza essersi messi d’accordo si sono ritrovati vestiti in maniera identica. Poteri telepatici?
Qui sotto invece alcuni fotogrammi dalle varie clip video che ho girato in quei tre giorni.
Dagli esperimenti di “magia chimica” di Garlaschelli durante il workshop…
… passando per gli autografi di Silvio Garattini…
…e i dialoghi fra Silvan e Raul Cremona…
… per arrivare poi all’incontro nei camerini fra Silvan e Piero Angela!
Insomma, è stata un’esperienza unica, davvero interessante e coinvolgente.
Il bello dello stare “dietro le quinte” è che si ha l’occasione di assistere a momenti che non si vedono nel programma ufficiale del convegno.
Scambiare qualche chiacchiera con gli organizzatori e i relatori, assistere ai preparativi, parlare con persone che di solito di vedono solo in TV.
Ho fatto anche alcune riprese per un progetto di Raul Cremona, e finchè aspettavamo nel camerino l’arrivo di Piero Angela ho potuto assistere alla sua bravura nei giochi di prestigio con un mazzo di carte.
Vi terrò informati su come procede il montaggio di questo video, controllate anche la mia pagina facebook per tutti gli aggiornamenti!