Ed ecco finalmente on-line un video di cui vado molto fiero! E’ il risultato della collaborazione di un team piuttosto ampio di persone, un gruppo di creativi che ruotano attorno al Daam Studio di Thiene (VI).
E’ stato fatto in collaborazione con il MacLab dell’Università Cà Foscari di Venezia ed è stato davvero divertente partecipare alla nascita di questo spot…
Nel video compaiono diverse professionalità (c’è chi si occupa di fotografia, di marketing, design, copywriting, styling…) e l’obbiettivo era, come spiega Daniele Cazzola, raccontare il mestiere del creativo in maniera non convenzionale. Beh, secondo me ci siamo riusciti!
La location era un capannone utilizzato come magazzino per lo stoccaggio di arredamento vintage e oggetti di modernariato.
Era un vero labirinto, a volte facevamo fatica a capire dove appoggiare i piedi da quanta roba era sparsa in giro! Era anche mooolto freddo perchè abbiamo girato a Gennaio e non c’era riscaldamento!
Avevo montato la C100 sullo slider della Shootools per avere piccoli movimenti di camera.
Grazie ai piedini regolabili potevamo appoggiarla e tenerla a livello praticamente ovunque!
Nella carrellata iniziale, ad esempio, è appoggiata su due sedie ribaltate, in altre è sopra un mobile o direttamente sul pavimento…
La fluidità di movimento in questa nuova versione è davvero incredibile… Potevamo avere carrellate frontali o laterali ma anche girare la camera sul suo asse, durante il movimento, per aggiungere tridimensionalità all’inquadratura.
Avevo poi equipaggiato la Canon con il baseplate della Zacuto per poterci fissare lo Z-Focus e la batteria che alimentava il monitor della SmallHD.
La batteria v-lock aggiungeva parecchio peso ma ci ha consentito di tenere acceso il monitor tutto il giorno senza interruzioni!
Per controllare meglio l’esposizione utilizzavo il viewfinder della Zacuto, che mi permetteva di controllare lo schermo della C100 senza interferenze di luce dall’esterno.
Con noi avevamo un paio di faretti a led, due quarzine e un pannello riflettente col quale regolavamo la luce perchè non fosse troppo dura sui volti dei soggetti ma risultasse invece il più naturale possibile.
In postproduzione è stato fatto un lavoro super da parte del DAAM Studio (montaggio e color correction) e da Andrea di Hoodooh che ha ricreato tutti i suoni che sentite nel video e la colonna sonora…
Ho anche avuto il piacere di conoscere il mitico Louis, qui fra le braccia del suo padrone Daniele…
E qui invece fra le mie!
Ottimo lavoro Francesco, anche per noi è stato un piacere lavorare con te, sei una persona generosa, disponibile e super attrezzata! Bello il tuo post. Un saluto anche da Louis!
francesco che bello leggerti e ricordare quelle giornate pazzesche, dense, faticose ma bellissime di team work! a presto!
E a quando il prossimo video assieme?
Complimenti , bello , esperienza molto intelligente di comunicazione visiva. Mi è piaciuto molto enrico.
Grazie mille!