Il viewfinder dell Canon C100, purtroppo, non è di gran qualità. Ed è un vero peccato perchè l’ergonomia della macchina è davvero ottima. E’ compatta e leggera e con la sua maniglia laterale si riesce a muoverla in maniera naturale e precisa.
Quando la utilizzo non guardo mai il viewfinder ma mi affido solamente al monitor. Il problema sorge quando mi trovo all’esterno: se c’è tanta luce diventa davvero difficoltoso per via dei riflessi. Avevo provato a prendere il Deca Mini Hood della Petrol, la situazione migliora ma non è comunque la soluzione definitiva.
Al’IBTS di Bologna ho potuto provare lo Z-Finder Pro della Zacuto montato proprio sulla C100, trovandolo davvero comodo ed efficace, e così alla fine mi sono deciso a prenderlo!
Come tutti i prodotti della casa americana, il C100 Z-Finder è uno strumento molto affidabile e robusto.
Per fissarlo allo schermo della C100 basta infilarlo dal lato sinistro dello stesso fino a portarlo in posizione centrale. Per evitare di danneggiare lo schermo LCD della telecamera lo Z-Finder è dotato, sul lato a contatto con lo schermo, di una cornice in materiale morbido.
L’ingrandimento dato dalla lente ha un fattore di 1.8X, abbastanza per avere una chiara immagine dello schermo per mettere a fuoco con facilità.
A causa del peso dello stesso Z-Finder, però, lo schermo non riesce a stare in posizione fissa e la Zacuto ha ovviato a questo problema con due bande elastiche (Z-Bands) che devono essere fissate al piolino per l’aggancio del metro (in corrispondenza del sensore della telecamera). Com’è possibile vedere dalle foto qui sotto, con questa soluzione lo schermo riesce a stare perfettamente immobile nella posizione più comoda per noi.
La Zacuto, si sa, non commercializza prodotti economici. Il C100 Z-Finder vale perciò la spesa?
Per quanto mi riguarda, assolutamente si. E’ l’unica soluzione che ho potuto provare per riuscire ad avere una visione chiara dello schermo LCD della C100, anche all’aperto o in condizioni di luce critiche. La qualità delle lenti usate nello Z-Finder è molto buona e l’eye-cup impedisce alla luce di disturbare entrando dai lati.
Grazie al C100 Z-Finder, poi, si riesce ad utilizzare al meglio la telecamera anche a mano libera perchè aggiunge un terzo punto di contatto col nostro corpo, rendendo il tutto molto più stabile e maneggevole.
E’ un accessorio quasi obbligatorio per i possessori della C100!
E infine, qui sotto, il video dimostrativo della Zacuto: