Il DJI Phantom è un piccolo quadricottero piuttosto diffuso perchè abbastanza economico ma facile da utilizzare ed in grado di volare con precisione.
La possibilità di equipaggiarlo con una GoPro lo rende ideale per riprese e foto dall’alto anche se non è esente da piccoli difetti. Le vibrazioni prodotte dalle eliche, anche in assenza di vento o turbolenza, sono piuttosto evidenti nelle riprese e quando si fanno manovre di accelerazione laterali o in avanti, il quadricottero tende ad inclinarsi seguendo la direzione del movimento andando ad incidere sulla qualità del nostro video.
Per avere un risultato professionale si rende quindi necessario un sistema di stabilizzazione che per questo tipo di droni viene sviluppato con dei motori brushless (il sistema viene chiamato brushless gimbal).
Una delle ditte che propone un sistema adatto al Phantom è l’inglese Aeroxcraft.
Lo stabilizzatore Aeroxcraft viene venduto già montato e tarato per il peso della GoPro Hero3, basta fissarlo con 3 viti al drone e collegarlo all’alimentazione ausiliaria già predisposta nel Phantom (una piccola saldatura su due fili ed il gioco è fatto). Da questo momento la Gopro rimarrà in posizione orizzontale grazie ai due piccoli motori, uno sul fianco e uno dietro, qualunque sia il movimento del quadricottero.
I supporti del gimbal sono “isolati” da piccoli cuscinetti in gomma che smorzano le vibrazioni delle eliche.
E’ possibile controllare anche l’inclinazione della telecamera andando a collegare un altro filo direttamente sulla centralina del Phantom (aprendo la scocca superiore) e aggiungendo una levetta al telecomando.
In questa maniera le possibilità di utilizzo aumentano, diventa molto più versatile!
Uno stabilizzatore è una spesa fondamentale per chi utilizza il Phantom per fare delle riprese, la qualità di queste migliora tantissimo.
Ci sono diverse ditte che li producono, tra cui la stessa DJI. Personalmente ho provato solo il modello Aeroxcraft restandone colpito positivamente, sia per il prezzo che per le caratteristiche e la semplicità di montaggio ed utilizzo. Avete provato qualche altro modello simile? Cosa ne pensate?
1 thought on “Stabilizzatore Aeroxcraft per DJI Phantom”