Il follow focus è un accessorio fondamentale quando abbiamo bisogno, in una scena, di avere dei punti di fuoco precisi e ripetibili. Potremmo aver bisogno infatti di dover seguire la camminata di un attore da quando entra dalla porta fino a quando va a sedersi nella sua poltrona. In questo caso il fuochista potrebbe segnare il punto iniziale (la porta) e quello finale (la poltrona) sul disco bianco del follow focus per poi passare con precisione da uno all’altro seguendo il movimento della persona.
A volte (progetti personali o piccole produzioni) ci si trova a dover fare tutto da soli ed è praticamente impossibile controllare la telecamera e nello stesso tempo muovere il follow focus stando attenti ai segni sul dischetto. La soluzione più immediata è quella di usare un follow focus con gli “hard stop”, in pratica due piccoli blocchi che limitano il movimento del follow focus ad un percorso preciso. Ma c’è un’alternativa molto più economica e veloce per riprodurre gli hard stop sulla maggior parte dei follow focus con delle comuni clip per i fogli di carta.
E’ un trucco che circola da parecchio tempo in diversi siti ma non l’avevo ancora visto tradotto in italiano.
Basta “pinzare” il dischetto bianco, o la parte che ruota nel caso sia un follow focus col disco conico, in maniera tale che le clip blocchino il disco in corrispondenza dei segni che avevamo preparato per i punti di fuoco ed il gioco è fatto!
Conoscete qualche altro trucco o altri espedienti fai da te che possono semplificare la vita del videomaker?