Nella bellissima cornice di Laghi, un piccolo comune in provincia di Vicenza, lo scorso week-end abbiamo girato una scena per il film Oscar ambientata nel giorno dell’armistizio, l’8 settembre del ’43. Molte persone, quel giorno, festeggiarono pensando erroneamente che fosse finalmente finita la guerra.
Avevamo radunato circa 150 comparse perchè volevamo riempire la piazza (per fortuna piccola) del paesino e riprendere, assieme ai loro festeggiamenti, un dialogo tra Oscar (Leonardo Pompa) ed Emma (Sara Lazzaro).
Sabato abbiamo tentato di girare parte del dialogo lungo la riva del laghetto, ma le condizioni meteo ci hanno obbligato a desistere. Fortunatamente il giorno dopo la pioggia ci ha dato tregua e siamo riusciti a portare a casa la scena. Non è stato semplicissimo per via delle molte persone da organizzare ma anche perché le condizioni di luce continuavano a cambiare. Passavamo da un sole forte (che portava quindi ombre nette e marcate) ad una luce diffusa appena passava qualche nuvola. Era davvero complicato capire la giusta esposizione, se la calcolavamo sulla luce le persone in ombra quasi sparivano nel nero, se invece facevamo il contrario ci ritrovavamo con ampie zone decisamente sovraesposte. Alla fine ci siamo arresi e facevamo i nostri “ciak” in base alle nuvole che passavano!
Avevamo montato il dolly e i binari per un’inquadratura, poi abbiamo continuato con la camera fissa sul treppiede e abbiamo concluso con una panoramica dall’alto, sulla folla festante, fatta con il crane. Ho provato, per la prima volta sul set, il registratore digitale Ninja-2 della Atomos (recensione a breve). L’avevo fissato sul rod support della camera tramite una piccola staffetta avvitata sul supporto di un vecchio mattebox. Non era il massimo dell’eleganza ma funzionava!
La location di Laghi, davvero suggestiva!
La Panasonic montata sullo slider Mec100 della Shootools ed equipaggiata con il monitor DP4 EVF
Il registratore Ninja-2 montato sul retro della telecamera. Dall’uscita del Ninja, con un cavetto HDMI, mandavo il segnale al monitor DP6 fissato con un magic arm sul maniglione della telecamera.
I due protagonisti!
Il regista, Dellai, alla telecamera.
Una foto con il mitico Johnny Fina, il nostro fonico!
Camera set-up…
Le comparse!
… e qui sotto un piccolo video con alcune riprese dal backstage!