Menu
Francesco Sandonà
  • About
  • Privacy
Francesco Sandonà

Oscar – rifugio antiaereo

Posted on by

In una vecchia cantina, svuotata e “arredata” per l’occasione, abbiamo ricostruito un rifugio antiaereo per alcuni inserti del lungometraggio Oscar.
Achille Sandonà e Johnny Fina (rispettivamente attrezzista e fonico, ma entrambi tuttofare) nei giorni precedenti avevano spostato tutto quello che ingombrava la stanza, chiuso una finestra che dava sulla strada (ancora leggermente visibile sullo sfondo), costruito le panche sui lati e preparato le scritte sui muri. La scena che abbiamo girato era piuttosto semplice, non c’erano dialoghi da registrare ma dovevamo solo mostrare un gruppo di persone che si rifugiavano da un attacco aereo. Gli abiti e le acconciature erano ben curati perchè la scena subito precedente, nella storia, si svolge durante una festa di paese.
Abbiamo illuminato l’interno soltanto con un faretto da 800W posizionato in alto (filtrato con un pannello), e una lampadina che pendeva dal lato opposto della stanza. Per evitare i lens flare della lampadina abbiamo oscurato con del colore nero il lato verso l’obbiettivo. Abbiamo anche provato un “nuovo” obbiettivo, acquistato da poco su e-bay: un 35-70 f2,8 con attacco FD. Alla fine però abbiamo tenuto un 28mm per avere un’inquadratura più larga.

L’attrezzista Achille Sandonà e Johnny Fina impegnati nell’allestimento del set

La fonte di luce principale, un faretto da 800W, posizionato in alto

La lampadina, oscurata su un lato per evitare lens flare

Il “nuovo” obbiettivo, che abbiamo usato per la prima volta

Fase trucco per le comparse

Le comparse in scena

  • antiaereo
  • oscar
  • rifugio
  • 6 thoughts on “Oscar – rifugio antiaereo”

    1. Bill ha detto:
      18 Maggio 2012 alle 21:48

      Nn è per evitare lens flare … Era troppo forte di intensità dando all’ambiente
      troppa luce non giustificata e poco controllabile, mentre la parte non oscurata procurava profondità alla parete corta (vietato fumare) per ultimo dava questo tono
      poco pakkiano.
      Bill

      Rispondi
      1. francescosandona ha detto:
        19 Maggio 2012 alle 10:30

        Sul fatto che fosse troppo forte sono d’accordo, lo sono meno sul fatto che servisse a dare profondità alla parete sul fondo, visto che comunque l’unico faro che avevamo messo puntava proprio in quella direzione ed era ben più luminoso!
        E ti confermo che l’annerimento impediva i lens flare: nelle inquadrature dove avevamo la camera puntata nella direzione opposta (ultima foto) abbiamo dovuto usare un pannello per impedire che la luce del faro raggiungesse l’obbiettivo. Nelle prime inquadrature, invece, non abbiamo avuto questo problema con la lampadina…

        Rispondi
    2. Alessio ha detto:
      25 Maggio 2012 alle 05:21

      Sempre più interessato a questo lavoro! Ma esattamente per quando sarà pronto?

      Rispondi
      1. francescosandona ha detto:
        25 Maggio 2012 alle 06:55

        Se tutto va bene dovremmo ultimare le riprese per fine anno, poi ci sarà la post-produzione con montaggio, musiche ecc…
        Dovrebbe essere pronto per la primavera del prossimo anno!

        Rispondi
    3. luigi ha detto:
      25 Maggio 2012 alle 15:00

      non mi chiamate più? 😉

      Rispondi
      1. francescosandona ha detto:
        25 Maggio 2012 alle 15:37

        Tranquillo, ci sono ancora diverse scene da girare!
        Lo faccio presente a Dennis, comunque 😉

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    francescosandona

    My point of view from yesterday's shooting! . . . My point of view from yesterday's shooting!
.
.
.
#bts #backstage #behindthescenes #progettocinema #progettocinemaav #800giorni #800giorniilfilm #francescosandona #cameradept #dop #filmmaker #blackmagicursamini #smallrig #proaim #manfrotto #vaxis #fxlion
    This is the rig I had set up for the last two days This is the rig I had set up for the last two days of shooting for the feature film “800 giorni”.
Not super light, but compact enough for me to move around with ease, since 99% of it was shoulder shots!
.
.
.
#progettocinema #progettocinemaav #800giorni #francescosandona #cameradept #filmmaker #rig #camerarig #ursaminipro #smallrig #shoulderrig
    1600 km in three days together with friend @enrico 1600 km in three days together with friend @enrico.vidale , crossing half of Italy between Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Tuscany, Liguria, Piedmont, Lombardy.
We went from soft hills to the rugged rocks of snow-covered mountains, but always surrounded by wonderful views.
We shot a series of interviews for a very important project....
And now off to postproduction!
.
.
.
#italy #travel #italytravel #video #italia #viaggiare #francescosandona
    Sometimes lighter is better! Especially if you hav Sometimes lighter is better!
Especially if you have to move at speed between different locations...of course, you have to find the right balance between agility and functionality!
.
.
.
#documentary #wildfood #francescosandona #fujixt4 #dji #mavicmini2 #hollylandlark150 #hollyland #hollylandtech #manfrottobefree #backstage #bts
    Shooting in a natural park… Guys, how windy and Shooting in a natural park…
Guys, how windy and cold it was! 
.
📷 by @enrico.vidale 
.
.
.
#shooting #naturalpark #hollyland #francescosandona #dop #filmmaker #wildfood
    Carica altro… Seguimi su Instagram!
    ©2023 Francesco Sandonà | Powered by WordPress & Superb Themes
    Questo sito utilizza i cookie per funzionare e fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti le modalità d'uso indicate nella pagina della privacy.OkNoLeggi di più