Nuove foto dal backstage del lungometraggio Oscar.
Sabato scorso, infatti, ci siamo spostati in una contrada quasi del tutto disabitata di un piccolo comune di montagna per girare una scena invernale con i partigiani. La neve, che ha aggiunto sicuramente un tocco particolare alle riprese, ha reso più complicato calcolare correttamente l’esposizione. Abbiamo usato un solo faro per schiarire la parte in ombra di un portico dove avveniva un breve dialogo, il resto delle riprese avveniva all’aperto e la neve rifletteva bene la luce. Abbiamo usato la steady per tutte le riprese, perchè prevedevano molti movimenti fra le stradine della contrada. Questo ci ha anche risparmiato molto tempo, perchè potevamo registrare i dialoghi in piano sequenza muovendoci attorno agli attori.
L’arrivo degli attori, delle comparse e parte del cast tecnico.
Preparazione del set con le luci. Alla fine abbiamo usato un solo faro per schiarire la parte in ombra. Il resto era ben illuminato dalla luce riflessa dalla neve.
Attori e comparse pronti a girare
Per proteggere la telecamera dalla neve abbiamo usato del cellophane, non avendo un copri-pioggia adatto alla Panasonic AF101!
Un ringraziamento a Lisy Roan e Sofia Cappozzo per parte delle foto presenti in questa pagina
L’ ambientazione e’perfetta,il sito unico e molto suggestivo, ne sono certo perche’ e’ nella mia proprita’. Grazie per avermi dato questa bella emozione.
Grazie a te per non avere ristrutturato troppo quel bellissimo posto, sembrava di essere tornati indietro agli anni ’40!