Questa domenica abbiamo girato una scena del nostro lungometraggio, per la prima volta con la Panasonic AF101. La scena prevedeva un breve dialogo tra Oscar (interpretato da Leonardo Pompa) e Rosa (Eleonora Fontana), ambientato nella camera dei due fratelli, di notte. E’ stata un’ottima opportunità per mettere alla prova la nuova telecamera, per vedere come lavorava in spazi stretti e in condizioni di luce scarsa.
Le riprese, alla fine della giornata, sono risultate molto soddisfacenti, la fotografia era molto buona sia per via delle luci curate che per la possibilità di controllare la profondità di campo (anche in spazi ristretti grazie al sensore più grande) ottenendo sfocature molto cinematografiche. Fatta eccezione per la generale, dove abbiamo usato un 28mm, tutte le altre inquadrature le abbiamo girate con un Canon FD 50mm 1.8, montato sul corpo della 101 con un adattatore. La sensibilità era stata tarata a 400ASA e con un solo faretto alla volta siamo riusciti a ricreare un’atmosfera notturna molto suggestiva.
Avevamo anche montato un monitor esterno (il DP6 della SmallHD) per controllare la messa a fuoco e dare la possibilità al regista, Dennis Dellai, di vedere in tempo reale la ripresa. Girare con la AF101, col suo sensore micro 4/3 e obbiettivi luminosi, è più complicato rispetto a quando giravamo con la XLH1, diventa indispensabile un follow focus e un bravo fuochista che riesca a seguire i movimenti di macchina e degli attori. Ma le immagini che si ottengono ripagano il duro lavoro!

ciao
aggeggio molto interessante la telecamera… a quando qualche filmato di esempio?
A breve vedo di preparare qualcosa! Domenica la usiamo di nuovo in interni, per una scena di Oscar, a Cogollo. Vieni a fare un giro?