Mi sono arrivate delle e-mail da alcuni visitatori del sito che mi chiedevano che tipo di accessori monto sulla macchina fotografica. La risposta è: dipende! Il materiale che mi porto dietro varia in base alle esigenze e alla facilità di trasporto. In questa pagina ho messo alcune foto del setup che normalmente uso quando giriamo delle scene per Oscar, il lungometraggio anni ’40 a cui partecipo come operatore.
Ho montato sulla macchina una serie di accessori utili per migliorare e facilitare il lavoro senza però sacrificare la mobilità. E’ un rig compatto e tutto sommato leggero, che si può facilmente togliere dal cavalletto e montare su un crane, un piccolo dolly o uno slider.
Un rod support di buona qualità è la parte che sostiene la macchina e gli altri accessori, tenendola fissata su un cavalletto o su altri supporti. E’ importante quindi sceglierne uno che sia leggero ma robusto, costruito in maniera precisa. Sul mio ho montato due tubetti filettati in entrambe le estremità, in maniera da poterli allungare in caso di bisogno (ad esempio se utilizzo obbiettivi più lunghi).
Su uno dei due tubetti ho fissato una piccola clamp di alluminio che sostiene un braccetto a snodo. Sia la clamp che il braccetto sono accessori economici ma molto versatili, utili in mille situazioni.
Un monitor esterno in alta definzione è di estrema utilità. La mia scelta è caduta sul modello DP6 della SmallHD perchè è leggero, robusto, con molte funzioni che facilitano la gestione della macchina fotografica per ottenere una buona ripresa. Normalmente, in esterni, lo uso insieme al suo sunhood in neoprene, che elimina la luce ambientale per controllare meglio l’inquadratura.
Il mattebox che uso nel mio rig è una soluzione economica ma efficace per togliere infiltrazioni di luce ed evitare lens flare non voluti sull’obbiettivo. E’ possibile montare anche una bandiera (french flag) per controllare la luce in maniera ancora più precisa o dei filtri (ci sono due portafiltri 4×4 ruotabili).
Il follow focus è un’altro degli accessori più importanti quando si gira con profondità di campo ridotte, perchè basta un piccolo spostamento del soggetto per andare fuori fuoco. Ci sono soluzioni economiche, più o meno efficaci, ma trattandosi di una parte fondamentale tra gli accessori che monto sulla macchina, ho scelto l’eccellenza: lo Z-Focus della Zacuto. Uno dei migliori sul mercato!
La parte audio delle DLSR lascia piuttosto a desiderare. Un microfono esterno di buona qualità rende giustizia alle meravigliose immagini che possiamo avere con queste macchine. Personalmente ho messo gli occhi sul Videomic Pro della Rode e dopo averlo provato non l’ho più tolto dalla macchina fotografica!
L’ultimo della lista è un viewfinder per ingrandire l’LCD della macchina fotografica e controllare l’esposizione. Il modello della LCDVF è di buona qualità e con un prezzo basso. L’eye-cushion lo rende molto più confortevole da usare.
Ciao Francesco,
stavo quasi preoccupandomi vedendo che in Italia il movimento DSLR su internet sembra quasi non esistere (o almeno fino ad adesso non ho trovato nessuno che ne parlasse in qualche blog).
Volevo invece chiederti una cosa: questi accessori cerchi sempre di acquistarli in Europa oppure hai preso qualcosa dagli USA o altri paesi extraeuropei. Io per esempio acquisto tantissimo dalla Germania e dagli UK(praticamente ho preso tutto da fuori).
L’LCDVF lo ho pure io, comodissimo e un must have, ma pensavo più avanti di investire in uno Zacuto EVF!!
Ciao Alessio,
gran parte del mio materiale proviene da fuori Europa, ma principalmente per una questione di prezzo. Spesso costa meno importarlo, spese di spedizione comprese, che aquistarlo qui da noi!
Se ne hai la possibilità, prendilo l’EVF della Zacuto, è un gran bel giocattolino 😉
Teniamoci in contatto!
Francesco
Ciao Francesco,
peccato abbia visto solo ora il tuo blog,
ma sono felice visto che, come diceva Alessio, nel web nazionale
si trova poco.
Volevo complimentarmi per Oscar e chiederti due cose:
il supporto che hai utilizzato è uno zacuto? Mi sembra molto robusto e preciso!
Cosa ne pensi della “shoot35.com” io ho preso da loro il follow e il rig,
ma il connettore tra i tubi del rig e la macchina non mi sembra così solido…
A presto!
Ciao Samuele,
grazie dei complimenti! Il supporto l’ho preso su ebay, da un privato. Non è Zacuto, nelle foto il marchio che vedi è quello del follow focus. L’ho pagato circa 60 euro ma è davvero un bell’accessorio, molto robusto.
Gli accessori Shoot35 sembrano belli e funzionali, almeno a vedere dalle varie recensioni e commenti su internet, ma non li ho mai provati di persona e quindi non posso dirti di più!
Ma perchè dici che non sembra solido? Ha qualche “gioco” tra le parti?
Caro Francesco, complimenti per il blog, davvero ben fatto, foto e testi…utilissimo direi.
Volevo chiederti solo una cosa: ancher a me piacerebbe acquistare dagli USA lo smallHD, ma quando acquisti extra europa non hai spese fisse di dogana, IVA, ecc che cmq ti alzano sensibilmente il prezzo pagato al venditore, corriere internazionale a parte?
Mi capita spesso, in occasione di acquisti dagli Stati Uniti, che debba pagare spese aggiuntive di IVA, dazio e sdoganamento, ma non ho ancora ben capito in base a cosa venga decisa l’applicazione o meno di queste tasse.
Qualche volta, infatti, mi arriva la merce senza problemi, altre volte viene tassata… boh!
In effetti è un fattore molto limitante, perchè aggiunge un ulteriore costo ad un prodotto non proprio economico…
Ciao Francesco. Davvero complimenti!!!
Volevo chiederti informazioni sul braccetto a snodo con clamp per il monitor. Sembra ben fatto. Potresti dirmi dove lo hai comprato? Lo sto cercando ma non riesco a trovarlo in Italia.
Grazie.
Ciao
Ciao Francesco. Complimenti davvero!!
Volevo avere, se possibile, informazioni sul braccetto a snodo con clamp per il monitor. Sembra ben fatto. Potresti dirmi dove lo hai comprato? Lo sto cercando, ma non riesco a trovarlo in Italia.
Grazie.
Ciao
Il braccetto a snodo si trova anche in Italia, tra i più diffusi c’è il “magic arm” della Manfrotto.
Se vuoi un’alternativa più economica ma comunque efficace, cerca su ebay “friction arm”, trovi diversi modelli.
grazie mille!!
Ciao, complimenti bella macchina, mi piace il matte Box dove l’hai trovato?
E’ un mattebox molto economico, trovato su ebay…
Non ha neanche una marca!