Da qualche mese abbiamo iniziato le riprese di “Oscar”, il nuovo lungometraggio ispirato alla vita del musicista jazz Oscar Klein.
Anche questo, come Terre Rosse, è un film di ambientazione storica (ci concentreremo sui suoi anni giovanili, quando era con la sua famiglia nella zona di Arsiero, in provincia di Vicenza), e come Terre Rosse tutti quelli che ci lavorano (dalle comparse, ai tecnici fino agli attori) lo fanno a titolo gratuito. Questo è uno dei motivi per cui ci troviamo nei fine settimana nei quali siamo tutti liberi. E’ un sistema che allunga i tempi ma è l’unico modo per portare avanti il nostro progetto, visto il budget molto ridotto!
Fino ad ora abbiamo girato per la maggior parte in interni ma lo scorso 26 Settembre ci siamo trovati a Vicenza, in contrà Zanella (laterale di Corso Palladio), per una scena piuttosto impegnativa con molte comparse e mezzi d’epoca. La scena prevedeva il passaggio di una colonna militare lungo la via, a simulare l’entrata dei tedeschi nel paese di Arsiero (dove purtroppo la piazza è stata restaurata ed è troppo moderna…).
Contrà Zanella si prestava ai nostri scopi perchè non ha un aspetto moderno, c’erano poche cose da mascherare e nessun segnale da togliere.
L’unico problema era la luce che ci ha costretti a sospendere le riprese per un paio d’ore durante le quali ne abbiamo approfittato per la pausa pranzo per poi ricominciare quando la via è tornata in ombra.
Per sicurezza abbiamo ripreso tutto con tre camere: XLH1 su cavalletto, XHA1 su crane e 550D sulla slitta red-line. Con quest’ultima abbiamo fatto tutti i primi piani e le varie riprese che prevedevano sfocature particolari, impossibili da fare con le altre 2 camere.
Alla 550D avevo affiancato il monitor SmallHD DP1 e per la prima volta un LCDVF (posterò a breve una recensione). Ho testato anche 3 batterie per la macchina fotografica che avevo preso su e-bay per pochi euro. Non durano come le Canon originali ma sono comunque utili, vale la pena di prenderle.
Abbiamo lavorato da mattina fino a tardo pomeriggio ma il risultato è stato molto buono!
Alcune foto dal backstage…
Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I have really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!
Really nice post,thank you
It’s not that I want to duplicate your internet site, but I really like the design. Could you tell me which theme are you using? Or was it tailor made?
Sure, no problem!
I use a wordpress theme called Traction, made by “The Theme Foundry”
The line is really nice. It’s gorgeous and simple design.